Che cos’è un cookie e a cosa serve?
Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul dispositivo dell’utente, quando accede e utilizza il sito web pesaventodario.it di seguito, anche solo (“Sito”).
I cookie permettono un funzionamento efficiente del Sito e ne migliorano le prestazioni, anche mediante la raccolta e l’analisi di informazioni aggregate, che consentono al gestore del Sito di comprendere come migliorare la struttura del Sito e delle sue sezioni. Mediante i cookie, inoltre, è possibile raccogliere informazioni per fini statistici, principalmente per personalizzare l’esperienza di navigazione dell’utente.
I cookie di terza parte sono quelli vengono impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando e risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Pertanto, l’utilizzo dei dati raccolti da questi operatori esterni tramite cookie è sottoposto alle rispettive politiche sulla privacy.
Quali cookie utilizziamo?
Cookie tecnici
Il sito utilizza solo cookie tecnici. I cookie tecnici, di navigazione o di sessione, garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito e non richiedono alcun consenso.
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Il Sito non utilizza lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali.
Cookie di terza parte
Non è previsto l’uso dei cookie di terze parti.
Laddove dovessero essere impiegati il loro uso sarà limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del Sito senza acquisizione diretta da parte del Titolare del trattamento di dati personali identificativi dell’utente.
Come posso disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Si ricorda, però, che la disabilitazione, anche parziale, dei cookie tecnici potrebbe compromettere il funzionamento del Sito e/o limitarne le funzionalità.
Moda Pitture di Mottin Davide è una ditta che si occupa di restauri artistici, pitture e decorazioni, sia su edifici storici che moderni, amalgamando le antiche e originali tecniche pittoriche (marmorino, stucco veneziano, grassello di calce, latte di calce) ai nuovi sistemi di decorazione in continua evoluzione.
Moda pitture è in grado di proporre per ogni ambiente la soluzione ideale dallo stile sobrio e monocromatico ad ambienti più sofisticati e ricercati, con un risultato sempre d’effetto. Vengono ricreati battiscopa in finta pietra e in finto marmo sia con la pittura che con impasti a spessore di qualsiasi forma e colore ideali per rivestire pareti tonde, colonne e scalinate. Si possono creare decorazioni a mano libera in tono con l’ambiente da realizzare.
Moda Pitture si occupa inoltre dell’applicazione di carta da parati e lavori in gesso e cartongesso. Per quanto riguarda l’esterno si possono applicare rivestimenti a cappotto sia in EPS che in sughero passando per la grafite, studiando la scelta migliore sia per quanto riguarda la tipologia di materiale da utilizzare sia per la finitura che si vuole ottenere, senza mai trascurare l’alta qualità dei materiali utilizzati.
Moda Pitture di Mottin Davide è una ditta che si occupa di restauri artistici, pitture e decorazioni, sia su edifici storici che moderni, amalgamando le antiche e originali tecniche pittoriche (marmorino, stucco veneziano, grassello di calce, latte di calce) ai nuovi sistemi di decorazione in continua evoluzione.
Moda pitture è in grado di proporre per ogni ambiente la soluzione ideale dallo stile sobrio e monocromatico ad ambienti più sofisticati e ricercati, con un risultato sempre d’effetto. Vengono ricreati battiscopa in finta pietra e in finto marmo sia con la pittura che con impasti a spessore di qualsiasi forma e colore ideali per rivestire pareti tonde, colonne e scalinate. Si possono creare decorazioni a mano libera in tono con l’ambiente da realizzare.
Moda Pitture si occupa inoltre dell’applicazione di carta da parati e lavori in gesso e cartongesso. Per quanto riguarda l’esterno si possono applicare rivestimenti a cappotto sia in EPS che in sughero passando per la grafite, studiando la scelta migliore sia per quanto riguarda la tipologia di materiale da utilizzare sia per la finitura che si vuole ottenere, senza mai trascurare l’alta qualità dei materiali utilizzati.